• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

GEBOX

Fotografia, Grafica, Illustrazione, Office, Visto, 3D

  • Home
  • Team
    • Alberto Isola
    • Alessandro Casto
    • Alice Passadore
    • @blejzca
    • Danilo Guidarelli
    • Enrico Penello
    • Fabrizio Pezzoli
    • Gregorio Giannotta
    • Matteo Strazza
  • Portfolio
  • Info
    • Richiesta informazioni
    • Configuratore
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Trattamento dei Dati Personali

Gregorio Giannotta

gregoriogiannottaGregorio Giannotta nasce a Genova nel 1974 dove vive e lavora.
Studia al Liceo Artistico “Paul Klee” e nel 1993 frequenta la “Scuola Chiavarese del fumetto”. Nell’anno 2000 si diploma all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Ha pubblicato disegni, illustrazioni, copertine e storie a fumetti per diverse edizioni Andersen il mondo dell’infanzia, il Golfo, Mazurka, Il nuovo Male, Re Nudo, Gud, Mono, ecc…
Ha partecipato e collaborato al volume italo/francese “la Rabbia” di Andrea Di Carlo e ha creato disegni e animazioni digitali per cd rom e siti web.
Ha inoltre disegnato “Mascottes” e creato logotipi per differenti aziende e istituzioni.
Da met‡ anni Novanta partecipa a diverse mostre collettive e personali sia nazionali che internazionali tra cui:
Collettiva di artisti a Tetouan Marocco 1998, Biennale dei giovani Artisti del Mediterraneo Sarajevo 2001, collettiva Illustratori Genovesi nel 2004 a Bologna, Mantova ,Torino, Bruxelles e Genova, inoltre ha ricevuto una menzione d’onore al Premio Sergio Fedriani nel 2007.
Ha lavorato nel campo del cinema d’animazione e nella creazione di eventi artistici legati alle videoproiezioni nell’ambito di Musei d’arte, Gallerie, Club e discoteche.
Ha partecipato e collaborato alle scenografie di Lungometraggi cinematografici tra cui “Gli Indesiderabili”,”Agata e la tempesta” e “Giorni e nuvole”.
Nel 2009 realizza i video per lo spettacolo “2984”del Teatro della Tosse con la regia di Emanuele Conte.
Sempre con il Teatro della Tosse nel 2010 con la regia di Emanuele Conte disegna i costumi e le proiezioni animate per il “Viaggiatore Onirico” spettacolo teatrale ispirato a Boris Vian.
Nel 2011 viene selezionato per esporre nel Padiglione Accademie della Biennale di Venezia.

Portfolio


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.gebox.it/home/wp-content/plugins/feed-them-social/feeds/facebook/class-fts-facebook-feed.php on line 1811

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.gebox.it/home/wp-content/plugins/feed-them-social/feeds/facebook/class-fts-facebook-feed.php on line 658

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /web/htdocs/www.gebox.it/home/wp-content/plugins/feed-them-social/feeds/facebook/class-fts-facebook-feed.php on line 669

Copyright © 2021 · No Sidebar Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Loading...