Carmagnani

Dal 1904

  • HomeHome
  • About usChi siamo
    • Mission and valuesMission e Valori
    • PeoplePersone
    • Enviroment, Safety and QualityAmbiente, Sicurezza e Qualità
    • Business AssociationAttività associativa
    • HistoryStoria
    • Faq
  • TradingTrading
    • How we operateCome operiamo
    • ProductsProdotti
    • Environment, safety and quality Ambiente, Sicurezza e Qualità
  • Coastal store
Deposito costiero
    • How we operateCome operiamo
    • TankSerbatoi
    • Terminal
    • Times and method Orario e modalità
    • Environment quality and safetyAmbiente, Sicurezza e Qualità
  • ContactContatti
  • Language
You are here: Home / Faq

Faq



  • Expand All | Collapse All
    1.FAQ
  • Che cos'è un deposito costiero?
    admin05-06-2014

    Si definisce deposito l'insieme delle attrezzature e degli impianti (principalmente serbatoi, tubazioni e pompe) che servono per ricevere, stoccare e consegnare i prodotti.
    La caratteristica dei depositi costieri è quella di essere collegati al mare, nelle adiacenze di porti, mediante tubazioni in modo tale da poter movimentare i prodotti via nave. In tal senso risultano di importanza strategica per il sistema economico nazionale. Presso i depositi non sono effettuate attività di produzione ed i prodotti sono semplicemente conservati nei serbatoi.

    Was this helpful?10
    Hits: 12
  • In che cosa consiste in particolare l'importanza strategica del deposito della Attilio Carmagnani "AC" S.p.A.?
    admin05-06-2014

    Dal Porto di Genova passano gran parte delle merci che approvvigionano l'intero Nord Ovest. Lo scalo genovese risulta maggiormente idoneo rispetto agli altri italiani per la minor distanza dalle industrie destinatarie, per l'assenza di nebbia rispetto ai porti adriatici e, data la profondità dei fondali, per la possibilità di accogliere navi di grandi dimensioni.
    Oltre a ciò il nostro deposito è l'unico della Provincia di Genova a potere movimentare i prodotti chimici via ferrovia.

    Was this helpful?10
    Hits: 8
  • È un'attività pericolosa?
    admin05-06-2014

    La legge classifica la pericolosità dei depositi in relazione alla tipologia ed alla quantità dei prodotti stoccati. Il nostro deposito costiero in particolare è classificato pericoloso, in base al D.Lgs. 334/99, per la detenzione di prodotti infiammabili e pericolosi per l'ambiente acquatico.
    Come anche sostenuto dal Comune di Genova, essere uno stabilimento a rischio di incidente rilevante non significa essere un pericolo per la collettività se si adottano adeguate misure di sicurezza dal punto di vista della progettazione, costruzione, gestione e manutenzione degli impianti.
    Il fatto poi di rientrare nel campo di applicazione di questa legge ci impone procedure rigorose e controlli da parte del Comitato Tecnico Regionale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, CTR composto da V.V.F., ARPAL, Regione, Provincia e Comune).
    Il CTR, a seguito dell'esame del Rapporto di Sicurezza, ha concluso che il nostro deposito è compatibile con il territorio in cui è situato.

    Was this helpful?10
    Hits: 7

ATTILIO CARMAGNANI “AC” S.p.A.


Visualizza ATTILIO CARMAGNANI "AC" S.p.A. in una mappa di dimensioni maggiori

Pages

  • About usChi siamo
  • Business AssociationAttività associativa
  • Coastal store
 – How we operateCome operiamo – Deposito Costiero
  • Coastal store
Deposito costiero
  • ContactContatti
  • Enviroment, Safety and QualityAmbiente, Sicurezza e Qualità
  • Environment quality and safety – Coastal storeAmbiente, Sicurezza e Qualità – Deposito Costiero
  • Environment, safety and quality – TradingAmbiente, Sicurezza e Qualità – Trading
  • HistoryStoria
  • How we operate – TradingCome operiamo – Trading
  • Mission and valuesMission e Valori
  • PeoplePersone
  • ProductsProdotti
  • TanksSerbatoi
  • TerminalTerminal
  • Times and method Orario e modalità
  • TradingTrading
  • Faq
  • Galleria
  • Servizi
  • Where

Copyright © 2025 · Genesis Framework by StudioPress · WordPress · Log in